![]() |
L'opinione di Neo Scalta #09 - La nave da crociera Italia |
Concordia
- I ponti della nave avevano come nome gli stati europei:
- Navigava praticamente vicino alla costa, cosa credo pericolosa per qualsiasi nave di quelle dimensioni, il che mi fa pensare che sia stato fatto apposta, magari per ricevere denaro da assicurazione e/o aiuti dallo stato in futuro;
- I passeggeri non hanno avuto possibilità di usare le scialuppe di salvataggio per colpa dell'inclinazione della nave;
- Allo stato attuale ci sono ancora molti dispersi, sopratutto (correggetemi se mi sbaglio) quelli che lavoravano nella stiva, nella sala macchine che, molto probabilmente, sono ormai deceduti.
Italia
- Fa parte dell'Europa, un agglomerato di stati pronti a dichiarare bancarotta;
- A causa di speculatori di ogni sorta, vuoi banchieri e politici corrotti, è andata a incagliarsi (non si sa se volutamente o no) in scogli pericolosi chiamati "crisi" e "recessione";
- I cittadini non riescono nel loro piccolo a far fronte a questa crisi poiché lo stato non garantisce un aiuto adeguato ad essi;
- Coloro i quali subiscono in modo molto pesante questa crisi sono gli stessi che mandano avanti, giorno dopo giorno, questo paese grazie alle loro aziende e al loro lavoro, pagando tasse su tasse quando riuscivano a farlo. Molti di questi son morti tramite suicido perché non riuscivano ad onorare i debiti o ne hanno risentito in salute.
Una nave da crociera, quindi divertimento e passatempo, affonda e con molta probabilità le maggiori vittime saranno gli operatori che lavoravano in sala macchine (posso pure sbagliarmi in questo).
Uno stato, l'Italia appunto, famoso nel mondo ormai per droga e prostituzione (divertimenti da adulti insomma), affonda e ne pagano le conseguenze chi è sempre stato onesto ed ha sempre lavorato.
P.S. E' possibile estendere il paragone pure all'Europa, Europa-Concordia, il risultato non cambia ma anzi è molto più vicino alla realtà secondo me.
Fonti:
Nessun commento:
Posta un commento