Visualizzazione post con etichetta Storytelling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storytelling. Mostra tutti i post

Storytelling: Come raccontare una grande storia anche se non ne hai mai avuta una

Storytelling: Come raccontare una grande storia anche se non ne hai mai avuta una
Storytelling: Come raccontare
una grande storia anche se
non ne hai mai avuta una
Storytelling? Raccontiamo storie ai nostri colleghi e coetanei tutto il tempo. Non è solo una routine quotidiana, fatta di pettegolezzi e storie personali. No.

Quando raccontiamo una storia lo facciamo per svariati motivi, come ad esempio:

  • Per convincere qualcuno a sostenere il nostro progetto;
  • Per spiegare ad un dipendente come potrebbe migliorare;
  • Per ispirare una squadra che deve affrontare sfide;
  • Per vendere un prodotto o un servizio;
  • Per passare dei bei momenti in compagnia di amici e familiari;

Si tratta di una capacità essenziale che tutti noi abbiamo. O meglio, dovremmo avere. E non parlo di come raccontare bene quell'episodio imbarazzante successo ad un tuo amico o di quando il tuo collega di lavoro ti ha fatto un dispetto che non hai proprio digerito.

Parlo di quella capacità umana di comunicare fatti, situazioni ed emozioni. Parlo delle storie che ti avvicinano a chi le ascolta e, perché no, viene arricchito dalle tue parole

In caso sei come che vuoi sempre migliorare e riconosci di avere delle lacune, poniti queste 3 domande:

  1. Cos’è che rende una storia avvincente in un contesto di business?
  2. Cos’è che rende una storia avvincente in un contesto personale?
  3. E come puoi migliorare la tua capacità di raccontare storie che attraggono e convincono?
[N.B. Prima di tutto buon natale, ti auguro di ricevere dei bei regali che ti piacciono; in secondo luogo tieni presente che questo post è rivolto a chi fa marketing, politica e lavora in aziende grandi; comunque quello che ti sto mostrando lo puoi usare anche nella vita di tutti i giorni:-) ]

Torna su